Articoli recenti
- Delega al Governo per il recepimento della Direttiva UE 2024/2831 sul lavoro tramite piattaforma digitale
- Allungamento del comporto come accomodamento ragionevole per il lavoratore disabile
- Danno da perdita della capacità lavorativa: onere della prova e liquidazione del lucro cessante
- Incentivo al posticipo pensionamento: novità della legge di Bilancio 2025
- Ricovero ospedaliero e comporto: legittimo il licenziamento se il CCNL non prevede l’esclusione
Categorie
Breve commento al Decreto Asset: Delocalizzazione delle aziende
Il decreto Asset prevede che per le grandi imprese…
CNEL (Elementi di riflessione sul salario minimo in Italia il minimo salariale per legge)
Il CNEL, nel primo documento elaborato sulla possibilità di…
Breve commento alla sentenza n. 2720/2023 del Tribunale di Bari
Il Tribunale di Bari – uniformandosi a quanto in…
Breve commento all’interpello n. 444 del 2023 dell’Agenzia delle Entrate
L’interpello ha affrontato il tema della quantificazione dei rendimenti…
Breve commento all’ordinanza n. 29337/2023
La Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento intimato ad…
La Circolare dell’INAIL n. 44/2023
La Circolare dell’INAIL n. 44/2023 ricorda che – pur…
Breve commento alla sentenza n. 3237/2023 della Cassazione
Ai sensi del d.lgs. n. 81/15, art. 2 si…
Breve commento alla sentenza n. 27711/2023 della Cassazione
La Cassazione ha affermato che ai fini della individuazione…
Breve commento all’ordinanza n. 26997/2023 della Cassazione
La Cassazione ha affermato che il lavoratore assente per…
Delega al Governo per il recepimento della Direttiva UE 2024/2831 sul lavoro tramite piattaforma digitale
La Legge 13 giugno 2025, n. 91, pubblicata in…
Allungamento del comporto come accomodamento ragionevole per il lavoratore disabile
Con la sentenza n. 4247/2025 del 29 maggio 2025,…
Danno da perdita della capacità lavorativa: onere della prova e liquidazione del lucro cessante
Con l’ordinanza n. 16604/2025 del 20 giugno 2025, la…
Incentivo al posticipo pensionamento: novità della legge di Bilancio 2025
L’INPS, con la circolare n. 102 del 16 giugno…
Ricovero ospedaliero e comporto: legittimo il licenziamento se il CCNL non prevede l’esclusione
Il Tribunale di Tempio Pausania, con sentenza n. 283…
Formazione Sicurezza sul lavoro: principali novità dell’Accordo Stato-Regioni 2025
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 (GU…
La legge n. 76/2025 sulla partecipazione dei lavoratori a utili e capitale aziendale
La legge n. 76 del 2025 introduce una disciplina…
Il lavoro degli influencer tra autonomia, agenzia e subordinazione
La circolare INPS n. 44 del 19 febbraio 2025…
Tardività della contestazione disciplinare: esclusa reintegra automatica ex art. 18
Con ordinanza n. 14172 del 27 maggio 2025, la…
Estensione del concetto di impresa familiare al convivente di fatto
Con l’ordinanza n. 11661/2025 del 4 maggio 2025, le…
L’avanzamento di livello non assorbe il superminimo
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11771/2025…